Parlando di arte rupestre
ciclo di conferenze
Il Centro Camuno di Studi Preistorici sta organizzando un ciclo di conferenze sul territorio con scadenza mensile. L'obiettivo è quello di divulgare i risultati della ricerca scientifica che troppo spesso sono celati fra le mura degli studi e dei laboratori.
Le conferenze si svolgeranno nella biblioteca del Centro e poi condivise sui nostri canali social.
Inaugureremo questa iniziativa con il prof. Angelo Fossati, che lunedì 10 febbraio 2020 alle ore 10:30 farà una presentazione dal titolo "L'arte rupestre della Valcamonica nell'età del Ferro. Tematiche, cronologia e interpretazione".
|
Valcamonica Recording Rock-Art Fieldwork 2020
Dal 15 luglio al 1 agosto si svolgerà l’annuale campagna di rilevamento finalizzata alla documentazione dell'arte rupestre della Valle dei Segni, riconosciuta patrimonio mondiale dell’UNESCO.
Facendo seguito ai precedenti Fieldwork, i lavori proseguiranno a Foppe di Nadro - Riserva naturale delle incisioni rupestri di Ceto, Cimbergo e Paspardo (Valcamonica - Italia), su concessione della Soprintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio.
Il fieldwork si articolerà in 3 settimane, è richiesta la partecipazione ad almeno 2 settimane.
|
CALL FOR PAPERS BCSP
Il BCSP (Bollettino del Centro Camuno di Studi Preistorici) è una rivista archeologica delle Edizioni del Centro, la casa editrice del Centro Camuno di Studi Preistorici. Da più di 40 anni testimonia il progresso della ricerca nel campo dell’arte rupestre e più in generale dello studio della preistoria pubblicando articoli, rapporti di ricerca e resoconti di recenti scoperte da tutto il mondo. Con l’organizzazione del 20th INTERNATIONAL ROCK ART CONGRESS IFRAO 2018, la pubblicazione del BCSP è stata ferma per un anno ed è quindi nostra priorità recuperare pubblicando i numeri 44, 45 e 46 del BCSP entro la fine del 2019.
|